Nata nel 2004 ad opera di Ilene Chaiken, The L Word è una delle prime
serie televisive che abbraccia l’universo omosessuale in tutte le sue
sfaccettature.
Ambientata tra West Hollywood e Los Angeles, narra
le vicende, le storie e le avventure di un gruppo di amiche,
maggiormente lesbiche, nei lontani anni 2000.
Nel 2019, dopo più
di 10 anni, come un fulmine a ciel sereno, viene rilasciata The L
World: Generation Q. In essa, oltre tematiche del mondo omosessuale,
vengono affrontate anche questioni sociali con lo scopo di educare le
nuove generazioni ad un mondo sempre più fluido.
Il Pride Month è sempre più vicino e ancora oggi, putroppo, molti
diritti vengono negati alla comunità LGBTQ+. Giugno, il mese del Pride,
è di fondamentale importanza per dare voce a chi voce non ne ha! Dal
1969, dopo le rivolte di Stonewall, ad oggi la comunità LGBTQ+ scende in
piazza per manifestare, ricordare ed onorare la cultura omosessuale.
L’esigenza della comunità di far sentire la propria voce è più
forte che mai e proprio per questo si organizzano e promuovono i pride
in tutte le città del mondo. Inoltre si tratta di un evento ricco di
iniziative, multiculturale e promsso da istituzioni e società.
Nel
2022, solo nella Capitale, sono scese in piazza più di 900.000
persone.
900.000 VOLTE GRAZIE.
Per saperne di più: